omologazione europea dei veicoli (WVTA)

L’armonizzazione tecnica nell’UE si basa sul sistema di omologazione dell’intero veicolo (WVTA). In base alla WVTA, un costruttore può ottenere la certificazione per un tipo di veicolo in un paese dell’UE e commercializzarlo in tutta l’UE senza ulteriori prove. 

Quando un veicolo è stato omologato secondo il WVTA, significa che è stato valutato e ritenuto conforme alle normative europee applicabili, sia in termini di sicurezza dei passeggeri e dei pedoni, sia in termini di impatto ambientale.

Grazie alla nostra stretta collaborazione con diverse Autorità per l’Omologazione, siamo in grado di gestire l’omologazione dei veicoli in modo estremamente rapido ed efficiente.

Siamo accreditati come Organismo di Ispezione, ai sensi della normativa ISO 17020:2012, come Organismo di Certificazione, ai sensi della normativa ISO 17021-1:2015 e designata Servizio Tecnico dall’Autorità per l’Omologazione della Repubblica di San Marino (E57), dall’Agenzia dei Trasporti Svedese – Transportstyrelsen       ( E5/e5), e dalla National Standards Authority of Ireland (E24 / e24).

La procedura di omologazione prevede una serie di test e valutazioni che devono essere superati con successo prima che il veicolo possa ottenere l’approvazione. Questi test includono prove di collisione, test di emissioni, valutazioni della stabilità e molto altro ancora, a seconda del tipo e della categoria del veicolo.

Ottenere l’omologazione europea dei veicoli permette ai produttori di veicoli di commercializzare i loro prodotti in tutti i paesi dell’UE senza dover affrontare ulteriori procedure di omologazione nazionali. Ciò semplifica notevolmente il processo di commercializzazione dei veicoli sul mercato europeo, contribuendo alla libera circolazione dei beni e alla standardizzazione dei requisiti di sicurezza e ambientali all’interno dell’UE.

Le categorie di veicoli M, N, O ed L sono standard internazionali utilizzati per classificare i diversi tipi di veicoli in base alla loro funzione e al loro utilizzo principale. Ecco una breve spiegazione di ciascuna categoria:

  1. Categoria M: Questa categoria comprende i veicoli progettati e costruiti per il trasporto di passeggeri. Include veicoli come automobili, autobus, minivan e minibus. I veicoli di questa categoria sono destinati principalmente al trasporto di persone.
  2. Categoria N: Questa categoria comprende i veicoli progettati e costruiti per il trasporto di merci e per il traino di rimorchi. Include veicoli come furgoni, camion, autocarri, trattori stradali e rimorchi. I veicoli di questa categoria sono destinati principalmente al trasporto di merci.
  3. Categoria O: Questa categoria comprende i veicoli specializzati progettati e costruiti per scopi particolari. Include veicoli come macchine agricole e forestali, macchine da cantiere, trattori agricoli e veicoli per uso industriale. Questi veicoli sono progettati per scopi specifici e spesso hanno caratteristiche e requisiti unici.
  4. Categoria L: Questa categoria comprende i veicoli a motore a tre o quattro ruote progettati e costruiti per il trasporto di persone e merci. Include veicoli come motociclette, ciclomotori, quadricicli e microcar. Questi veicoli sono utilizzati principalmente per il trasporto individuale o di piccoli carichi e possono essere dotati di uno o due posti a sedere.

La combinazione di un laboratorio di misurazione professionale a Verona, diversi ATS Point nel mondo e attrezzature di misurazione mobili per eseguire test in loco, ci permette di testare in modo efficiente e conveniente la conformità dei vostri prodotti con le normative applicabili.

Offriamo supporto anche per:

  • Approvazioni nazionali di piccole serie (KS);
  • Valutazione e approvazioni di unità tecniche;
  • Approvazioni parziali di veicoli.

Certificato di conformità (CoC)

Un certificato di conformità è una dichiarazione del costruttore che il veicolo è conforme ai requisiti di omologazione UE. I paesi dell’UE non possono rifiutare l’immatricolazione dei veicoli se sono accompagnati da un CoC valido che dimostri la loro conformità al diritto dell’UE.

perchè scegliere ats group?

ATS Group è un gruppo di società operanti nel settore delle Ispezioni, Certificazioni e Omologazioni nel settore Automotive.

ATS Group, attraverso le sue società designate dai marchi e24 ed e5, è in grado di rilasciare l’omologazione di veicoli completi, categorie M, N, O, L, T, C, R, S, NRMM, omologazioni individuali.

Con le designazioni delle Autorità di omologazione (E57), (E5) ed (E24), ATS Group è in grado di effettuare omologazioni di componenti, sistemi ed entità tecniche dei veicoli in genere.

ATS Europe, in quanto Organismo di Certificazione accreditato ai sensi della normativa ISO 17021-1:2015 quale Organismo di Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi della norma ISO 9001:2015, è diventata un azienda leader in materia di certificazioni.

ATS Group è inoltre dotato di strumentazione, progettata e realizzata in modo tale da essere facilmente trasportabile. Con questa attrezzatura mobile è possibile effettuare le prove di omologazione presso i produttori e/o i centri di prova dove si effettua l’omologazione.

ats app

ats app

La nostra piattaforma online proprietaria è in grado di gestire l’intero processo di omologazione, dal preventivo fino al download diretto del Certificato di Omologazione finale.

ats group

Lavoriamo in tutto il mondo attraverso le nostre filiali. Una grossa fetta della nostra attività viene dall’Asia e abbiamo buoni rapporti e competenze con collaboratori e clienti stranieri.