Elettrocompatibilità in camera anecoica. La compatibilità elettromagnetica (EMC) è il garante che tutti i dispositivi elettronici e le componenti dei veicoli operino senza...
Leggi l'articoloNEWS
Regolamento ECE R58
Omologazione di paraurti anti-incastro regolamento r58 Offriamo servizi di test e verifica della conformità in accordo con lo standard ECE R58. I paraurti...
Leggi l'articoloEuro 7: Emissioni di particolato in frenata
Euro 7: emissioni di particolato in frenata Le imminenti normative sulle emissioni dei veicoli Euro 7 includono un significativo nuovo dettaglio legato alla...
Leggi l'articoloInaugurato il Padiglione Italia alla Smart China Expo 2023
ATS Group presente al padiglione italia alla smart china expo 2023. Si è tenuta quest’oggi, presso lo Yuelai International Conference and Exhibition Center...
Leggi l'articoloEvoluzione della sicurezza nei veicoli
Evoluzione della sicurezza nei veicoli La storia della sicurezza automobilistica è un racconto straordinario di ingegno umano, perseveranza e impegno nella protezione delle...
Leggi l'articoloIl futuro delle strade e dell’automotive
Il futuro delle strade e dell’automotive ATS (Ing. Gabriele Zivelonghi), URAT (Ing. Sara Giusti), ACS (Avv. Lucio Daniele), ASS (Dott. Piero Di Giovanna)...
Leggi l'articoloReg.68 misurazione velocità massima veicoli
Misurazione della velocità massima dei Veicoli R 68 Questo regolamento si applica all’approvazione dei veicoli a motore termici (o elettrici) delle categorie M1...
Leggi l'articoloATS al automotive testing expo europe
Successo per ats al automotive testing expo europe! Automotive Testing Expo è la principale esposizione internazionale al mondo per ogni aspetto delle tecnologie...
Leggi l'articoloOmologazione di sistemi di allarme angolo cieco (BSIS)
Omologazione di sistemi di allarme angolo cieco (BSIS). Il sistema di avviso di punto cieco fornisce una maggiore sicurezza. È progettato per avvertire...
Leggi l'articoloCertificazione ISO 9001
Certificazione iso 9001: In quanto Organismo di Certificazione accreditato ai sensi della normativa ISO 17021-1:2015 quale Organismo di Certificazione, rilasciamo certificazioni ISO 9001...
Leggi l'articoloOmologazione delle cinture di sicurezza (Reg.No.16)
Omologazione di cinture di sicurezza (Regolamento No. 16) L’omologazione delle cinture di sicurezza dei Veicoli (Regolamento UNECE No. 16), è un processo importante...
Leggi l'articoloOmologazione dell’Event Data Recorder (EDR)
Event Data Recorder (EDR). L’EDR (Event Data Recorder) è un dispositivo che registra dati di un Veicolo nei momenti precedenti a un incidente....
Leggi l'articoloI veicoli a idrogeno sono davvero il futuro della mobilità?
i veicoli alimentati a idrogeno sono il futuro della mobilità? In questo articolo esploreremo i vantaggi e gli svantaggi di questa tecnologia dalla...
Leggi l'articoloATS al Automechanika di Shanghai 2023
ATS al Automechanika Shanghai 2023. La 17a edizione di Automechanika Shanghai si sposterà allo Shenzhen World Exhibition & Convention Center dal 15 al...
Leggi l'articoloOmologazione di pneumatici per veicoli agricoli R 106
Omologazione di pneumatici per veicoli agricoli Il Regolamento UNECE No. 106 riguarda pneumatici nuovi destinati principalmente, ma non esclusivamente, a Veicoli agricoli e...
Leggi l'articoloTest e omologazione per poggiatesta di Veicoli – UNECE R 25.
Test e omologazione per poggiatesta di veicoli – UNECE R 25. Per “poggiatesta” si indica un dispositivo la cui funzione è limitare lo...
Leggi l'articoloNuovo regolamento UE suiei sistemi di guida automatizzati
Novità sull’ omologazione di sistemi di guida autonomi. È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea un nuovo regolamento di esecuzione dell’UE che...
Leggi l'articoloBozza del nuovo Regolamento Euro 7
La Commissione europea pubblica la bozza del nuovo regolamento UE che specifica i requisiti sulle emissioni Euro 7. Queste regole secondo la Commissione...
Leggi l'articoloomologazione di veicoli
Omologazione di Veicoli. ATS è Servizio Tecnico designato dall’ Agenzia dei Trasporti Svedese – Transportstyrelsen (e5), e dalla National Standards Authority of Ireland...
Leggi l'articoloBozza di proposte dell’UE per la sicurezza su auto, camion e autobus
Scadenze dell’ UE per la sicurezza su auto, camion e autobus. Proposta in corso di elaborazione per un nuovo Regolamento sulla sicurezza...
Leggi l'articoloIncontro con Mr. Kent Phang
Incontro con mr. kent phang, direttore delle vendite di Allenbus automotive tech. co., limited. Allenbus è una giovane ed energica azienda produttrice di...
Leggi l'articoloOmologazione ece R42 di paraurti dei veicoli
omologazione dei paraurti di veicoli secondo il regolamento ece R42. Il Regolamento ECE R42 emesso dalla Commissione Economica Europea (ECE) regola i principi...
Leggi l'articoloATS al CIFTIS 2022 a Pechino
ATS al CIFTIS 2022 a Pechino. Risultati molto positivi per ATS al CIFTIS 2022, fiera internazionale che mira a promuovere uno sviluppo comune...
Leggi l'articoloOmologazione dei vetri di Veicoli secondo la normativa ECE R43.
Omologazione vetri di veicoli secondo la normativa ece R43. Le aziende produttrici dei componenti in vetro per autoveicoli possono produrre i propri prodotti...
Leggi l'articoloOmologazione parti auto
Omologazione di componenti di veicoli. Un Veicolo a motore termico, come ad esempio un autovettura è composto da circa 2.500 componenti che devono...
Leggi l'articoloOmologazione di impianti e veicoli a gpl
Omologazione di veicoli e componenti che utilizzano gpl. ATS è in grado di testare e omologare componenti specifici di Veicoli che utilizzano gas...
Leggi l'articoloCertificazione Veicoli Usati e Flotte
Certifica il tuo veicolo ed accelera il processo di vendita Ottenendo la Certificazione del tuo Veicolo, dai un valore aggiunto al tuo Veicolo,...
Leggi l'articoloTest e omologazioni di batterie per veicoli elettrici
Quanto è importante testare le batterie prima di metterle in commercio? Le batterie utilizzate nei veicoli elettrici devono superare vari test di affidabilità...
Leggi l'articoloCosa significa compatibilita elettromagnetica
Oggi parliamo di EMC. La compatibilità elettromagnetica o EMC significa che tutti i dispositivi e componenti elettronici dei veicoli funzionano senza problemi nel...
Leggi l'articoloOmologazione di sistemi di frenata secondo i regolamenti UNECE
Sistemi frenanti omologati sono sinonimo di sicurezza. I test con i freni a disco furono effettuati per la prima volta in Inghilterra negli...
Leggi l'articoloCome i crash test rendono le auto più sicure
come i crash test rendono le auto piu sicure Distruggere automobili e diversi tipi di veicoli sono necessari per garantire la sicurezza dei...
Leggi l'articoloCosa significa omologazione?
cosa significa omologazione? Quando le case automobilistiche progettano e costruiscono un nuovo modello di veicolo, non possono semplicemente inviarlo immediatamente allo showroom. Devono...
Leggi l'articoloSorgenti di luce a LED
sorgenti di luce a led Sicurezza, tecnologia e tra i più importanti ci sono i fari. Molte persone dimenticano che i tuoi fari...
Leggi l'articoloPneumatici per veicoli elettrici (ev)
pneumatici per veicoli elettrici (ev) 10 anni fa non si vedevano molti pneumatici per veicoli elettrici sul mercato, ma da quanto i veicoli...
Leggi l'articoloLo standard ISO/SAE 21434 cyber security riguardante i veicoli
iso/sae 21434: lo standard sulla cyber security dei veicoli Negli ultimi anni l’evoluzione tecnologica dei veicoli e dei loro componenti ha richiesto regole...
Leggi l'articoloSistemi di ritenuta per bambini – Regolamento ece n. 44 e n. 129
sistemi di ritenuta per bambini – regolamento ece n. 44 e n. 129 Il focus: Il presente regolamento si applica ai sistemi di...
Leggi l'articoloGlobal technical regulation No. 8 – Controllo elettronico della stabilità
global technical regulation No. 8 – controllo elettronico della stabilità Definizione: “Sistema di controllo elettronico della stabilità” o “Sistema ESC” indica un sistema...
Leggi l'articoloSistemi di avviso di sonnolenza e attenzione del conducente (ddaw)
driver drowsiness and attention warning (ddaw) systems Il regolamento generale sulla sicurezza 2 o GSR 2 richiede l’installazione obbligatoria dei sistemi DDAW (Driver...
Leggi l'articoloDesignazione di servizio tecnico dall’agenzia dei trasporti svedese – Transportstyrelsen
designazione agenzia dei trasporti svedese – transportstyrelsen Dal 2020, ATS Group ha ottenuto la designazione da parte dell’ Agenzia dei Trasporti Svedese Transportstyrelsen...
Leggi l'articoloRegolamento ECE No. 22: omologazione di caschi e visori di protezione
regolamento ece N. 22: omologazione di caschi e visori di protezione I motociclisti sono gli utenti della strada più vulnerabili. Per questo motivo...
Leggi l'articoloAggiornamento del Regolamento ECE 116 – le chiavi “digitali”
aggiornamento del regolamento ece 116: l’utilizzo di chiavi digitali per la prevenzione di furti Alla recente 185a sessione del Forum mondiale per l’armonizzazione...
Leggi l'articoloRegolamento ECE No. 100, veicoli elettrici uso stradale
regolamento ece no. 100: sicurezza elettrica relativa al motopropulsore dei veicoli elettrici Campo di applicazione: Prescrizioni di sicurezza relative al motopropulsore elettrico dei...
Leggi l'articoloRegolamenti ECE n. 158 e n. 159 per proteggere gli utenti della strada vulnerabili
regolamenti ece 158 e 159 per proteggere gli utenti della strada vulnerabili I due Regolamenti in questione, sono il Regolamento UN ECE n....
Leggi l'articoloRegolamento UNECE No. 30: omologazione pneumatico
regolamento unece n. 30: omologazione dei pneumatici per veicoli a motore e relativi rimorchi CAMPO DI APPLICAZIONEIl regolamento UNECE No. 30 si applica...
Leggi l'articoloOmologazione dei proiettori di veicoli a motore
regolamento unece n. 8: omologazione dei proiettori di veicoli a motore Disposizioni uniformi relative all’omologazione dei proiettori di veicoli a motore che emettono...
Leggi l'articoloDesignazione E57 dall’Autorità per l’Omologazione della Repubblica di San Marino
designazione E57 dall’autorità per l’omologazione della repubblica di san marino la repubblica di san marino La Repubblica di San Marino è uno Stato...
Leggi l'articoloObbligo dispositivo monitoraggio pressione pneumatici esteso ad altre categorie di veicoli
i sistemi di monitoraggio della pressione dei pneumatici (tmps) diventeranno obbligatori per le altre categorie di veicoli a partire dal 6 luglio 2022...
Leggi l'articoloRegolamento (UN/ECE) n. 59 – domanda di omologazione dei sistemi silenziatori sostitutivi
regolamento ece n. 59 relativo alla domanda di omologazione dei sistemi silenziatori sostitutivi argomento Il presente Regolamento riguarda i sistemi silenziatori sostitutivi per...
Leggi l'articoloATS Academy: formazione ADR
ats academy: formazione adr Dal 2017, la Repubblica di San Marino ha aderito all’ “Accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su...
Leggi l'articoloPubblicato il Regolamento UE sui sistemi intelligenti di assistenza alla velocità
pubblicato il regolamento ue sui sistemi intelligenti di assistenza alla velocità L’installazione obbligatoria dei sistemi di assistenza intelligente alla velocità (ISA) è una...
Leggi l'articoloI principali mercati automobilistici si uniscono per un progetto di legislazione UN sulla durata delle batterie dei veicoli elettrici
i principali mercati automobilistici uniscono le forze per un progetto di legislazione delle nazioni unite sulla durata delle batterie dei veicoli elettrici Le...
Leggi l'articoloRegolamento UN sui sistemi di mantenimento della corsia automatizzati (ALKS) esteso a camion, autobus e pullman
regolamento sui sistemi di mantenimento della corsia automatizzati (alks) esteso a camion, autobus e pullman Il Forum mondiale per l’armonizzazione delle normative sui...
Leggi l'articoloUE e UNECE sviluppano nuovi regolamenti sui registratori di dati nei veicoli
ue e unece sviluppano nuovi regolamenti sui registratori di dati nei veicoli Un Event Data Recorder (EDR) è un sistema che registra e...
Leggi l'articoloEuro 5+, cosa cambia per le omologazioni di moto e scooter?
euro 5+, cosa cambia per le omologazioni di moto e scooter? Di Euro 5 si parla fin dal 2020, anno in cui è...
Leggi l'articoloRischio vibrazioni (test): indicazioni operative ai sensi del dlgs 81/2008
rischio vibrazioni (test): indicazioni operative ai sensi del dlgs 81/2008 Quali sono gli obblighi dei fabbricanti delle attrezzature di lavoro in merito alla...
Leggi l'articolo