Quanto è importante testare le batterie prima di metterle in commercio?

Le batterie utilizzate nei veicoli elettrici devono superare vari test di affidabilità e sicurezza. Le caratteristiche e le modalità delle prove sono indicate nei Regolamenti UNECE n. 10, n. 100 e n. 136.

laboratori di prova ATS accreditati ISO 17025 possono aiutare i produttori ad essere allineati ai requisiti dei regolamenti UNECE per ottenere l’omologazione del pacco batterie.

Una volta ottenuta l’approvazione dall’ Autorità di competenza, il produttore può successivamente produrre in serie e vendere il proprio prodotto alle aziende automotive.

Esistono diversi tipi di test:

  • Prova meccanica;
  • Prova elettrica;
  • Prova ambientale.

Anche le prove elettriche si dividono in 3:

  • Cortocircuito esterno: misura le prestazioni di sicurezza dalla protezione da sovracorrente, una resistenza esterna è collegata al terminale della batteria da circa 10 minuti;
  • Sovraccarico: valuta il funzionamento della batteria durante la carica, questa corrente di controllo del test viene applicata alla batteria dopo un intervallo limitato;
  • Compatibilità eletromagnetica (EMC): la conformità EMC è molto importante per ridurre al minimo le interferenze e i potenziali tempi di inattività dei dispositivi.

I test ambientali sono 2:

  • Stabilità termica: valuta la stabilità termica della batteria a diverse temperature. Durante questa prova la batteria viene posta in una camera climatica dove la temperatura può essere modificata manualmente secondo le norme di sicurezza richieste;
  • Shock termico e ciclicità: determina le variazioni delle batterie come l’espansione e la contrazione della cella durante gli sbalzi di temperatura. Durante questo test la cellula è esposta a temperature diverse in un periodo di tempo specifico.
ats group ev battery approval

Visuale esplosa di un pacco batterie per un veicolo elettrico (EV)

perchè scegliere ats group?

ATS Group è un gruppo di società operanti nel settore delle Ispezioni, Certificazioni,
Testing e Omologazioni nel settore Automotive.

ATS Group, attraverso le sue società designate dai marchi e24 ed e5, è in grado di rilasciare l’omologazione di veicoli completi, categorie M, N, O, L, T, C, R, S, NRMM, omologazioni individuali.

Con le designazioni delle Autorità di omologazione (E57), (E5) ed (E24), ATS Group è in grado di effettuare omologazioni di componenti, sistemi ed entità tecniche dei veicoli in genere.

ATS Europe, in quanto Organismo di Certificazione accreditato ai sensi della normativa ISO 17021-1:2015 quale Organismo di Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi della norma ISO 9001:2015, è diventata un azienda leader in materia di certificazioni.

I laboratori di prova affiliati ad ATS Group sono accreditati secondo la norma ISO/IEC 17025, garantendo affidabilità, precisione e conformità agli standard internazionali.

ats app

ats app

La nostra piattaforma online proprietaria è in grado di gestire l’intero processo di omologazione, dal preventivo fino al download diretto del Certificato di Omologazione finale.

ats group

ATS Group offre prezzi competitivi e tempi rapidi di esecuzione, garantendo un servizio efficiente e di qualità per soddisfare le esigenze dei clienti in modo tempestivo.