Omologazione Veicoli Ibridi:
Conformità Normativa e Ruolo del Servizio Tecnico.

Per i costruttori di veicoli, affrontare il complesso processo di omologazione è un passo indispensabile per poter immettere i propri modelli sul mercato. ATS Group è un servizio tecnico qualificato e riconosciuto, al fianco dei produttori, offrendo supporto specializzato per eseguire i test e le verifiche necessarie a garantire che ogni veicolo, inclusi gli innovativi modelli ibridi, rispetti pienamente tutti i requisiti.

Nel panorama automobilistico odierno, i veicoli ibridi stanno diventando una scelta sempre più popolare per la loro efficienza e il minore impatto ambientale. La loro peculiarità risiede nella combinazione di due o più fonti di propulsione: tipicamente un motore a combustione interna (termico) affiancato da uno o più motori elettrici. Questa sinergia mira a ottimizzare l’efficienza, ridurre le emissioni e migliorare le prestazioni complessive del veicolo, includendo tipologie come i Plug-in Hybrid (PHEV) che offrono una maggiore autonomia elettrica.

Ma ti sei mai chiesto se questi veicoli, con la loro complessa architettura, devono superare gli stessi test dei modelli tradizionali? La risposta è un chiaro : l’omologazione è un passaggio fondamentale e obbligatorio per tutti i veicoli, inclusi quelli ibridi, prima che possano circolare sulle nostre strade.

Perché l'Omologazione è Cruciale per i Veicoli Ibridi

L’omologazione è il processo attraverso il quale si certifica che un veicolo rispetta tutti gli standard di sicurezza, prestazioni ed emissioni stabiliti dalle normative vigenti. Per i veicoli ibridi, questo processo è ancora più complesso, poiché deve considerare la combinazione di motori a combustione interna e sistemi elettrici, nonché l’interazione tra di essi.

Ecco alcuni degli aspetti chiave che vengono rigorosamente testati:

  • Emissioni: I veicoli ibridi, sebbene più ecologici, devono comunque aderire a normative stringenti come gli standard Euro 6 e, in futuro, il Regolamento Euro 7. Questo include test approfonditi per garantire che le emissioni di gas inquinanti e particolato siano entro i limiti consentiti, tenendo conto anche della transizione fluida tra le diverse modalità di propulsione (elettrica/termica).

  • Sicurezza del Veicolo: Vengono effettuati test di crashworthiness e protezione degli occupanti e dei pedoni per assicurare che il veicolo sia sicuro in caso di incidente.

  • Sicurezza e Prestazioni della Batteria: Le batterie ad alta tensione, cuore del sistema ibrido, sono sottoposte a rigorosi test di sicurezza, durabilità e capacità. Si valuta la loro resistenza a urti, cortocircuiti e temperature estreme, garantendo l’integrità del sistema di accumulo di energia ricaricabile (REESS).

  • Componenti Elettrici e Compatibilità Elettromagnetica (EMC): Tutti i sistemi ad alta tensione, inclusi i motori elettrici stessi, devono rispettare severe normative. Questo include la prevenzione dei rischi di shock elettrico e l’assicurazione che non generino o siano suscettibili a interferenze elettromagnetiche che possano compromettere il funzionamento di altri sistemi vitali del veicolo (come ABS, airbag) o dispositivi esterni (Regolamento UN/ECE R10). I motori elettrici, pur non essendo omologati singolarmente, sono parte integrante di un sistema che viene testato e certificato per la sua sicurezza e funzionalità all’interno del veicolo.

La Normativa dietro l'Omologazione del Sistema Ibrido

Non esiste un singolo regolamento per l’omologazione dei veicoli ibridi, ma un quadro normativo europeo e internazionale articolato che copre tutti gli aspetti dei due propulsori. I riferimenti principali includono:

  • Il Regolamento (UE) 2018/858, che è la base per l’omologazione dei veicoli a motore nell’Unione Europea.

  • Il Regolamento UN/ECE R100, fondamentale per la sicurezza dei veicoli alimentati elettricamente, compresi i motori elettrici, i componenti ad alta tensione e i sistemi di accumulo di energia.

  • Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1257 (Euro 7), che porterà standard ancora più elevati per le emissioni e introdurrà requisiti specifici per la durabilità delle batterie, riflettendo l’importanza crescente della componente elettrica.

  • Il Regolamento ONU n. 83 (UN/ECE R83), che definisce le procedure di test per le emissioni dei veicoli con motore a combustione interna, applicabili anche alla parte termica degli ibridi.

  • Il Nuovo Regolamento UE sulle batterie (Regolamento (UE) 2023/1542), che stabilisce requisiti specifici per l’intero ciclo di vita delle batterie utilizzate nei veicoli ibridi ed elettrici, dalla produzione al riciclo, garantendone la sostenibilità e la sicurezza.

Questi regolamenti garantiscono che ogni veicolo ibrido immesso sul mercato sia non solo efficiente e a basso impatto ambientale, ma anche sicuro e affidabile per gli automobilisti e per l’ambiente, con un’attenzione specifica ai complessi sistemi elettrici e alle batterie che li caratterizzano.

perchè scegliere ats group?

ATS Group è un gruppo di società operanti nel settore delle Ispezioni, Certificazioni,
Testing e Omologazioni nel settore Automotive.

ATS Group, attraverso le sue società designate dai marchi e24 ed e5, è in grado di rilasciare l’omologazione di veicoli completi, categorie M, N, O, L, T, C, R, S, NRMM, omologazioni individuali.

Con le designazioni delle Autorità di omologazione (E57), (E5) ed (E24), ATS Group è in grado di effettuare omologazioni di componenti, sistemi ed entità tecniche dei veicoli in genere.

ATS Europe, in quanto Organismo di Certificazione accreditato ai sensi della normativa ISO 17021-1:2015 quale Organismo di Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità ai sensi della norma ISO 9001:2015, è diventata un azienda leader in materia di certificazioni.

I laboratori di prova affiliati ad ATS Group sono accreditati secondo la norma ISO/IEC 17025, garantendo affidabilità, precisione e conformità agli standard internazionali.

ats app

ats app

La nostra piattaforma online proprietaria è in grado di gestire l’intero processo di omologazione, dal preventivo fino al download diretto del Certificato di Omologazione finale.

ats group

ATS Group offre prezzi competitivi e tempi rapidi di esecuzione, garantendo un servizio efficiente e di qualità per soddisfare le esigenze dei clienti in modo tempestivo.